Innova Energia

Energia: “Call center sempre più aggressivi, occhio alle truffe”

Energia: “Call center sempre più aggressivi, occhio alle truffe”

“Sappiamo che sta pagando bollette altissime”, “Sono di Arera sto chiamando per verificare la sua bolletta”, “Ho un’informazione urgentissima da darle riferita alla sua bolletta…” Queste sono solo alcune strategie utilizzate da operatori di call center sempre più aggressivi che, spacciandosi per società di vendita o società per la tutela del consumatore, informano i clienti… Leggi

Ambiente: “Rifiuti, modalità operative per la loro tracciabilità”

Ambiente: “Rifiuti, modalità operative per la loro tracciabilità”

Dal 6 novembre è stato pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente della sicurezza energetica n.143 che definisce le modalità operative per la trasmissione dei dati al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), le modalità di accesso e di iscrizione da parte degli operatori al RENTRI, i requisiti informatici per garantire l’interoperabilità… Leggi

Energia: “Cabine primarie, arriva la mappa”

Energia: “Cabine primarie, arriva la mappa”

 Il GSE (Gestore Servizi Energetici) ha pubblicato la mappa delle Cabine Primarie, conosciute anche come cabine di trasformazione o di alta tensione, strutture fondamentali per l’erogazione dell’energia elettrica. Queste cabine sono presenti lungo il percorso di distribuzione dell’energia elettrica e servono, per l’appunto, a ridurre la tensione dell’elettricità dall’alta tensione di trasmissione alla bassa tensione… Leggi

Energia “Edifici compromessi dall’alluvione, cosa fare per sospendere i pagamenti delle bollette fino al 31 ottobre”

Energia “Edifici compromessi dall’alluvione, cosa fare per sospendere i pagamenti delle bollette fino al 31 ottobre”

Pagamenti di bollette (luce, gas, acqua e rifiuti) sospesi fino al 31 ottobre 2023 per chi ha avuto casa, azienda o appartamento danneggiati dall’alluvione dello scorso maggio che ha colpito l’Emilia-Romagna. ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) ha deciso di prorogare ulteriormente il periodo di sospensione per contribuire ad alleggerire le spese… Leggi

Energia, “Disposizioni urgenti in materia di servizi elettrico, gas, idrico e di gestione rifiuti urbani a favore delle popolazioni alluvionate”

Energia, “Disposizioni urgenti in materia di servizi elettrico, gas, idrico e di gestione rifiuti urbani a favore delle popolazioni alluvionate”

Gli utenti delle zone alluvionate potranno posticipare il pagamento delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti fino al 31 agosto. Per alleggerire il carico economico di chi ha subìto l’alluvione, ARERA, con delibera 216/2023/R/com, ha deciso di dare la possibilità di posticipare i pagamenti delle bollette dal 1 maggio 2023 fino alla data del 31 agosto 2023. Ora… Leggi

Energia: “Fotovoltaico: occasione unica per chi ha terreni inutilizzati”

Energia: “Fotovoltaico: occasione unica per chi ha terreni inutilizzati”

Tra le misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e per lo sviluppo delle energie rinnovabili, contenute nel Decreto-legge 17/2022 (Decreto Energia) c’è l’invito ad accelerare le installazioni di impianti a energia rinnovabile contro la dipendenza energetica dell’Italia e contro il caro bollette. Anche il Gruppo Innova ha raccolto la chiamata e, in… Leggi

Energia, “Interventi di efficienza energetica e rinnovabili, due bandi regionali per incentivarli”

Energia, “Interventi di efficienza energetica e rinnovabili, due bandi regionali per incentivarli”

La Regione Emilia-Romagna, al fine di incentivare interventi di efficienza energetica e la produzione di energia pulita e rinnovabile, ha pubblicato due bandi che prevedono, dietro presentazione di progetti, la messa a disposizione di finanziamenti, contributi e agevolazioni. Nel primo bando, in un’ottica di integrazione delle azioni, il supporto agli investimenti in campo energetico viene proposto… Leggi

Energia, “Nuovo aiuto economico a piccole medie imprese ed energivore. Prorogato lo sconto sul carburante fino alla fine di ottobre”

Energia, “Nuovo aiuto economico a piccole medie imprese ed energivore. Prorogato lo sconto sul carburante fino alla fine di ottobre”

Riparte una nuova ondata di aiuti per le piccole medie imprese e per gli energivori alle prese con bollette sempre più care. Il Consiglio dei ministri ha dato il via al Decreto-legge Aiuti ter, un provvedimento da 14 miliardi che vuole aiutare imprese e famiglie per affrontare il caro-bollette. Tra i diversi impegni presi e… Leggi

Energia: “Innova ha chiuso il contratto per il 2022, prezzi bloccati per tutto l’anno”

Energia: “Innova ha chiuso il contratto per il 2022, prezzi bloccati per tutto l’anno”

Dopo un’attenta osservazione dei prezzi dell’energia, arrivati in questi mesi a quote esorbitanti, finalmente, il Consorzio Innova è riuscito a concludere positivamente la trattativa di fine anno con i maggiori fornitori presenti sul mercato libero dell’energia. I risultati che è riuscito a portare a casa per tutti i suoi consorziati sono ottimi: prezzi bloccati per… Leggi

Energia, “Luce e gas: prezzi ai massimi storici. Lo studio di Innova per attutire l’impatto in bolletta”

Energia, “Luce e gas: prezzi ai massimi storici. Lo studio di Innova per attutire l’impatto in bolletta”

Il persistere della crescita dei costi riguardante le materie prime sta creando preoccupazione sia tra gli utenti, che devono pagare bollette sempre più alte, che tra gli stessi fornitori o intermediari, impegnati quotidianamente ad analizzare l’andamento del mercato per prevenire e gestire al meglio i momenti critici. Il monitoraggio costante dei prezzi e l’analisi dell’andamento… Leggi

Energia, “Autorità Arera proroga il taglio sulle utenze, sconti anche a luglio”

Energia, “Autorità Arera proroga il taglio sulle utenze, sconti anche a luglio”

E’ diventata effettiva la misura prevista dal decreto-legge “Sostegni bis” e anche per il mese di luglio 2021 l’ARERA (Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha deciso di attuare lo sconto per le bollette delle piccole imprese (utenti in bassa tensione non domestici, come piccoli esercizi commerciali, artigiani, bar, ristoranti, laboratori professionisti e… Leggi

Certificazione: “ISO 50001: perché conviene adottare un Sistema di Gestione dell’Energia (SGE)”

Certificazione: “ISO 50001: perché conviene adottare un Sistema di Gestione dell’Energia (SGE)”

Un modo per far sì che la propria azienda guadagni in termini di immagine, competitività e rapporti con i clienti è applicare la ISO 50001, la norma che focalizza l’attenzione sulle prestazioni dell’organizzazione e sui rendimenti energetici specifici. A dar forza a questa tesi è un articolo pubblicato su Ingenio, testata di riferimento per il… Leggi

Energia, “Occhio alle truffe: il costo medio unitario non è un parametro utile per capire quanto si paga l’energia”

Energia, “Occhio alle truffe: il costo medio unitario non è un parametro utile per capire quanto si paga l’energia”

E’ importante sapere che la voce “costo medio unitario della spesa per la materia energia”, inserita nella prima pagina della bolletta, non corrisponde, come alcuni operatori truffaldini vogliono far intendere ai clienti, al costo dell’energia per kWh effettivo. Questo valore, infatti risente della presenza di importi diversi, come quote fisse e quote variabili in base al consumo…. Leggi

Energia, “Dal 1° gennaio 2021 fine del mercato di tutela per le piccole imprese”

Energia, “Dal 1° gennaio 2021 fine del mercato di tutela per le piccole imprese”

  Dal 1° gennaio 2021 l’Autorità ARERA ha definito la fine del mercato di tutela per le piccole imprese. Con la delibera 491/2020/R/eel, infatti, per circa 200 mila imprese sarà introdotto il servizio a tutele graduali finalizzato a garantire la continuità della fornitura. A seguito di una consultazione con gli stakeholder, per evitare scelte frettolose e… Leggi

“Innova Energia ha chiuso il contratto per il 2021, tanti vantaggi e novità”

“Innova Energia ha chiuso il contratto per il 2021, tanti vantaggi e novità”

La trattativa di fine anno con i maggiori fornitori presenti sul mercato libero dell’energia si è conclusa positivamente anche quest’anno. Come di consueto il consorzio ha contrattato fino all’ultima data utile allo scopo di ottenere condizioni molto competitive sul mercato e portare a casa prezzi migliorativi rispetto a quelli dello scorso anno. Questo porterà vantaggi… Leggi

Hotel Luxor: “Dopo l’energia green abbiamo installato anche la colonnina di ricarica e i clienti apprezzano”

Hotel Luxor: “Dopo l’energia green abbiamo installato anche la colonnina di ricarica e i clienti apprezzano”

Dimostrare una particolare attenzione all’ambiente, nel settore del turismo, non è solo un dovere ma uno straordinario valore aggiunto che può trasformarsi in vero e proprio business. Una struttura ricettiva sensibile ai temi ambientali e che si muove in un tracciato di ecocompatibilità, infatti, viene scelta sempre più da una clientela che punta alla qualità… Leggi

Energia, “Più informati e meno spese: nuova vantaggiosa collaborazione tra Assotabaccai e Innova Energia”

Energia, “Più informati e meno spese: nuova vantaggiosa collaborazione tra Assotabaccai e Innova Energia”

Assotabaccai ha avviato una vantaggiosa collaborazione con il Consorzio Nazionale Innova Energia per le forniture di energia elettrica e gas dei loro associati. Bar, tabacchi, ricevitorie possono inviare gratuitamente la loro bolletta (anche domestica) via WhatsApp al 375 6048212 o via email ad info@innovaenergia.it. Il Consorzio la analizzerà gratuitamente e senza impegno calcolerà il risparmio che… Leggi

“Bollette sospese solo per 11 comuni. Innova propone soluzioni”

“Bollette sospese solo per 11 comuni. Innova propone soluzioni”

Stop al pagamento delle bollette fino al 30 aprile solo per gli 11 Comuni della zona “rossa”. A oggi, i Decreti Legge e DPCM, infatti, prevedono la sospensione dei pagamenti per i soli clienti con POD/PDR nei comuni rientranti nella prima zona “rossa” (Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia; Terranova… Leggi

“Emergenza Coronavirus: morosità, procedure sospese. No al distacco fino al 3 aprile”

“Emergenza Coronavirus: morosità, procedure sospese. No al distacco fino al 3 aprile”

Nessun distacco di energia in un momento di difficoltà come quello che stiamo attraversando. Sono queste le prime disposizioni decise da ARERA per contrastare le criticità legate all’epidemia Covid-19. E la decisione riguarda sia le imprese che le famiglie, quindi tutte le eventuali procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per… Leggi

  • 1
  • 2