Novità da Innova

Certificazione, “Con Innova è semplice ottenerla”

Certificazione, “Con Innova è semplice ottenerla”

Quando si parla di certificazioni, ambientali, di qualità o energetiche, prima di tutto si parla di Accredia, l’associazione senza scopo di lucro, unico ente di accreditamento in Italia designato dal governo italiano ad attestare la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità degli organismi e dei laboratori che verificano la conformità dei beni e dei servizi alle norme…. Leggi

Certificazione, “Iso 13009, cura miracolosa per gli stabilimenti balneari”

Certificazione, “Iso 13009, cura miracolosa per gli stabilimenti balneari”

Se uno stabilimento balneare offre al cliente alti livelli di sicurezza, qualità, fruibilità e rispetto dell’ambiente, diventa automaticamente più attrattivo e quindi più richiesto. Se poi queste caratteristiche sono attestate da un ente terzo che rilascia una certificazione, il cliente può esser certo che lo stabilimento balneare in questione non ami le chiacchiere ma abbia… Leggi

Energia, “Autorità Arera proroga il taglio sulle utenze, sconti anche a luglio”

Energia, “Autorità Arera proroga il taglio sulle utenze, sconti anche a luglio”

E’ diventata effettiva la misura prevista dal decreto-legge “Sostegni bis” e anche per il mese di luglio 2021 l’ARERA (Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha deciso di attuare lo sconto per le bollette delle piccole imprese (utenti in bassa tensione non domestici, come piccoli esercizi commerciali, artigiani, bar, ristoranti, laboratori professionisti e… Leggi

Certificazione: “ISO 50001: perché conviene adottare un Sistema di Gestione dell’Energia (SGE)”

Certificazione: “ISO 50001: perché conviene adottare un Sistema di Gestione dell’Energia (SGE)”

Un modo per far sì che la propria azienda guadagni in termini di immagine, competitività e rapporti con i clienti è applicare la ISO 50001, la norma che focalizza l’attenzione sulle prestazioni dell’organizzazione e sui rendimenti energetici specifici. A dar forza a questa tesi è un articolo pubblicato su Ingenio, testata di riferimento per il… Leggi

Ambiente: “Avviata la sperimentazione del Sistema di tracciabilità dei rifiuti”

Ambiente: “Avviata la sperimentazione del Sistema di tracciabilità dei rifiuti”

Un prototipo semplificato per verificare l’efficacia di alcune delle funzioni del R.E.N.T.Ri (Registro elettronico nazionale di tracciabilità rifiuti) e consentire alle imprese di poter sperimentare in maniera pratica le procedure operative che con l’applicazione della nuova disciplina diventeranno prassi quotidiana per la gestione degli adempimenti. Questa, in sintesi la sperimentazione, partita in questi giorni, del… Leggi

Certificazioni: “Per le imprese certificate accedere ai mercati esteri è più facile”

Certificazioni: “Per le imprese certificate accedere ai mercati esteri è più facile”

Quello che serve dopo lo shock provocato dalla pandemia Covid è uno scatto di produttività delle imprese italiane e una delle risposte più convincenti può arrivare dall’applicazione di sistemi di gestione certificati sotto accreditamento, modelli che modernizzano i sistemi produttivi e ne aumentano l’efficienza. A questo proposito l’ultimo lavoro congiunto tra Accredia e Istat ha… Leggi

Ambiente, “Decreto Sostegni e rifiuti urbani: entro il 31 maggio va scelto se usufruire del servizio pubblico o di un privato”

Ambiente, “Decreto Sostegni e rifiuti urbani: entro il 31 maggio va scelto se usufruire del servizio pubblico o di un privato”

Nel decreto-legge n.41, riguardante le misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici connesse all’emergenza Covid-19 ed entrato in vigore il 23 marzo 2021, si trovano importanti disposizioni inerenti alla Tari e alle disposizioni sui rifiuti urbani. Prima di tutto viene fissato al 31 maggio 2021 il termine in cui dovrà… Leggi