Certificazione: “Meno sprechi, ottimizzazione delle risorse e più introiti: ecco i vantaggi delle imprese certificate ISO 9001”
Volete ridurre gli sprechi della vostra azienda? Pagare il 50% di cauzione e garanzia fideiussoria se partecipate a una gara d’appalto? Oppure rendere ottimale l’impiego delle risorse? Se volete tutto questo, e magari anche migliorare la vostra immagine e quindi ottenere maggiore credibilità sul mercato per ampliare il giro di clienti, dovete certificare la… Leggi
Ambiente: “Pannelli fotovoltaici, sono online le nuove istruzioni di smaltimento”
È online la nuova versione delle istruzioni operative – approvata dal Ministero della Transizione Ecologica (MiTe) – per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia (programma europeo di incentivazione in conto esercizio della produzione di elettricità da fonte solare mediante impianti fotovoltaici permanentemente connessi alla rete elettrica). Sono definiti “rifiuti derivanti dai… Leggi
Energia, “Nuovo aiuto economico a piccole medie imprese ed energivore. Prorogato lo sconto sul carburante fino alla fine di ottobre”
Riparte una nuova ondata di aiuti per le piccole medie imprese e per gli energivori alle prese con bollette sempre più care. Il Consiglio dei ministri ha dato il via al Decreto-legge Aiuti ter, un provvedimento da 14 miliardi che vuole aiutare imprese e famiglie per affrontare il caro-bollette. Tra i diversi impegni presi e… Leggi
Ambiente, “Etichettatura ambientale degli imballaggi, 4 mesi per adeguarsi”
Il Ministero della Transizione Ecologica ha emanato le linee guida sull’etichettatura ambientale degli imballaggi con l’obiettivo di supportare le imprese per rispondere all’obbligo di legge (n.15 del 25 febbraio ’22 di conversione del D.L. n. 228 del 30 dicembre 2021). La proposta elaborata dal CONAI è stata partorita a seguito di una serie di tavoli… Leggi
Certificazione, “Bollino per le strutture ricettive più accessibili, ci sono i fondi”
Da un Paese civile ed evoluto, qual è l’Italia, è normale pretendere che tutte le persone, abili e disabili, possano accedere con facilità e serenità nelle strutture ricettive e sportive che si trovano sul territorio. Significa abbattimento delle barriere, soluzioni architettoniche all’insegna del “design for all” e adozione di tutti quegli accorgimenti che rendono completamente… Leggi
Energia “Imprese, credito d’imposta per altri tre mesi”
Anche per i mesi di luglio, agosto e settembre il Governo ha previsto la possibilità di richiedere il credito d’imposta sull’acquisto di energia elettrica e gas. Il credito è autorizzato tramite il Decreto Aiuti bis per compensare parzialmente l’aumento dei costi dovuti sia a fattori meteo sfavorevoli che a tensioni geopolitiche internazionali in ambito energetico. Le… Leggi
Certificazioni, “Verso la transizione ecologica con ISO 14001 ed EMAS”
Per un’azienda la transizione ecologica non può restare solo una bella dichiarazione d’intenti: per effettuare un concreto passaggio da un sistema produttivo intensivo a un’economia circolare vanno compiuti alcuni passi fondamentali, tra cui la certificazione ambientale accreditata ISO 14001:2015 e la registrazione EMAS. Adottare questi sistemi di gestione ambientale e le relative procedure rispettose dell’ambiente… Leggi
Ambiente, “RAEE, ecco le modalità semplificate di gestione”
A fronte degli oltre 50 milioni di tonnellate di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) prodotte ogni anno dall’Italia (con un tasso di riciclo del 39,4% quando la direttiva europea ne richiede il 65%), il Ministero ha pensato di favorire il recupero di questi rifiuti molto impattanti adottando alcune modalità semplificate di gestione dello… Leggi
Energia, “Campagna di Arera contro i call center sempre più aggressivi”
Insistenza, aggressività, scorrettezza: questi sono i tre aggettivi che riassumono le lamentele dei consumatori pressati sempre più dalle telefonate dei call center in materia di energia e gas. Per questo motivo AGCM – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – e Arera – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente – hanno promosso… Leggi
Energia, “Taglio-bollette, nuove misure urgenti del governo”
Decreto legge con misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 (luglio, agosto e settembre) e per garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di gas naturale. La misura adottata dal Governo servirà per aiutare famiglie e imprese, oltre a un intervento anche sul prezzo del carburante… Leggi
Certificazione, “Progetti che danno valore sostanziale a un’azienda”
Il numero delle certificazioni in Italia continua a crescere anche negli ultimi anni rendendo il nostro Paese una delle nazioni europee con il maggior numero di certificati sui sistemi di gestione. La certificazione maggiormente diffusa rimane quella relativa allo standard ISO 9001 – Sistema di gestione per la qualità. La maggiore diffusione la troviamo nel… Leggi
Ambiente, Cos’è il “Greenwashing e come ci si può difendere”
Impatto zero, sostenibilità, “amici dell’ambiente”: tutte belle parole che, però, rischiano di restare solo parole se non sono supportate da fatti. E, purtroppo, molte aziende che si proclamano ambientaliste e attente all’utilizzo parsimonioso delle risorse, agli effetti, non lo sono ma utilizzano una strategia per sembrarlo, ingannando il cliente. Questa strategia si chiama “greenwashing” e… Leggi
Ambiente, “Novità su smaltimento pannelli fotovoltaici”
Con gli incentivi di questi ultimi anni in molti hanno pensato di installare i pannelli fotovoltaici sul tetto della loro casa. In media un pannello fotovoltaico ha una vita media di 25 anni, quindi chi ha provveduto a installarli in questo periodo di tempo per pensare allo smaltimento ne ha, ma è bene sapere come… Leggi
“Efficienza energetica e rinnovabili”: E.S.Co Romagna progetta intervento per risparmio energetico a Nuova Famiglia Onlus
E.S.Co Romagna, società del gruppo Innova, ha finanziato un nuovo intervento presso la Fondazione Nuova Famiglia Onlus di Cesenatico. Nel 2016, E.S.Co Romagna aveva realizzato presso la medesima struttura un intervento di relamping (sostituzione delle lampade tradizionali con lampade a LED) che, ad oggi, consente alla Onlus un risparmio annuale netto di circa € 8.000 (calcolato sui prezzi medi dell’energia… Leggi
Energia, “Gas ed energia troppo cari, nuovi aiuti dal governo”
Nuovi aiuti alle imprese da parte del Governo per far fronte alle bollette di energia elettrica e gas. Con il decreto legge n.21 del 21 marzo 2022 sono state disposte misure a favore delle imprese con l’obiettivo di compensare parzialmente l’aumento dei costi dell’energia. Le imprese, infatti, potranno usufruire di un credito di imposta per… Leggi
Ambiente, “Formazione e informazione sono obbligatorie per chi lavora coi rifiuti”
Chi lavora con i rifiuti non può non sapere cosa prevede la legge e quali siano gli adempimenti da assolvere. Questo è quello che è emerso da una recente ordinanza emessa dalla Corte di Cassazione che ribadisce come – a proposito di rifiuti e della complessa normativa – sia fondamentale essere formati e informati. All’origine… Leggi
Certificazione: “Informazioni e dati sicuri? C’è la ISO/IEC 27001”
Affidabilità e sicurezza: questi sono i principi che vanno seguiti quando si parla di sistemi informativi aziendali, ovvero l’intero corpo di dati e documenti – relativi anche ai clienti – che normalmente gestisce un’azienda. In un mondo in cui siamo totalmente informatizzati e comunichiamo col mondo esterno essenzialmente tramite internet è di assoluta necessità avere… Leggi
Ambiente: “Il nuovo Mud 2022 va presentato entro il 21 maggio”
Nella Gazzetta Ufficiale del 21 gennaio 2022 è stata pubblicata l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per l’anno 2022 e visto che la presentazione dello stesso è fissata entro 120 giorni dalla pubblicazione del Decreto la scadenza è stata prorogata al 21 maggio del 2022. Ricordiamo che a dover presentare il MUD 2022 alle… Leggi
Energia: “Azzerati gli oneri di sistema per il primo trimestre”
Sparirà la voce “oneri di sistema” dalla bolletta dell’energia elettrica sia per i domestici che per le aziende, almeno per questo primo trimestre del 2022. E’ quello che ha deciso Arera (L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) in attuazione della misura prevista dal decreto legge “Sostegni-ter”, con l’obiettivo di limitare l’impatto in bolletta… Leggi
Ambiente, “La direttiva SUP (riduzione plastica monouso) è diventata legge”
A distanza di due anni dalla ratifica europea, il 30 novembre è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legislativo n.196 dell’8 novembre 2021 per l’attuazione nel nostro Paese della Direttiva (UE) 2019/904, sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente (Direttiva SUP). L’entrata in vigore della legge, scaturita da un ampio confronto con le… Leggi