Novità da Innova

Ambiente, “Albo gestori ambientali, raddoppio dei giorni in cui si può operare senza responsabile tecnico”

Ambiente, “Albo gestori ambientali, raddoppio dei giorni in cui si può operare senza responsabile tecnico”

Passa da 90 a 180 giorni il periodo a disposizione delle imprese per proseguire l’attività dopo l’eventuale decadenza del responsabile tecnico per il mancato rinnovo dell’idoneità. A deciderlo è stato il comitato nazionale dell’Albo Gestori Ambientali con una delibera pubblicata a pochi giorni dalla scadenza del 16 ottobre, data in cui è terminato il regime transitorio quinquennale disposto nel… Leggi

Energia: “Cabine primarie, arriva la mappa”

Energia: “Cabine primarie, arriva la mappa”

 Il GSE (Gestore Servizi Energetici) ha pubblicato la mappa delle Cabine Primarie, conosciute anche come cabine di trasformazione o di alta tensione, strutture fondamentali per l’erogazione dell’energia elettrica. Queste cabine sono presenti lungo il percorso di distribuzione dell’energia elettrica e servono, per l’appunto, a ridurre la tensione dell’elettricità dall’alta tensione di trasmissione alla bassa tensione… Leggi

Ambiente, “Trasporti pericolosi, quando non serve nominare il consulente della sicurezza”

Ambiente, “Trasporti pericolosi, quando non serve nominare il consulente della sicurezza”

Non tutte le imprese che svolgono attività di spedizione, trasporto, imballaggio, carico o scarico di merci pericolose hanno l’obbligo di nominare un consulente della sicurezza ADR, ovvero “Accord Dangereuses Route”, cioè, “Accordo europeo relativo ai trasporti di merci pericolose su strada”. A decretarne l’obbligo oppure no e a fissarne alcuni punti fermi è venuto in… Leggi

Ambiente, “Idoneità responsabile tecnico gestione rifiuti, scadenza ravvicinata”

Ambiente, “Idoneità responsabile tecnico gestione rifiuti, scadenza ravvicinata”

I responsabili tecnici della gestione rifiuti che entro il 16 ottobre 2023 non siano in possesso dell’attestato di superamento dell’esame si vedranno revocare il titolo. Con la delibera del 26 luglio 2023 n.3 sono state disposte sessioni straordinarie delle verifiche proprio per dare la possibilità di aggiornare o acquisire l’idoneità. Dopo il 16 ottobre scatteranno… Leggi

Energia “Edifici compromessi dall’alluvione, cosa fare per sospendere i pagamenti delle bollette fino al 31 ottobre”

Energia “Edifici compromessi dall’alluvione, cosa fare per sospendere i pagamenti delle bollette fino al 31 ottobre”

Pagamenti di bollette (luce, gas, acqua e rifiuti) sospesi fino al 31 ottobre 2023 per chi ha avuto casa, azienda o appartamento danneggiati dall’alluvione dello scorso maggio che ha colpito l’Emilia-Romagna. ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) ha deciso di prorogare ulteriormente il periodo di sospensione per contribuire ad alleggerire le spese… Leggi

Certificazione, “Cosmetici più rispettosi di ambiente e salute con la certificazione accreditata”

Certificazione, “Cosmetici più rispettosi di ambiente e salute con la certificazione accreditata”

Attualmente rappresentano il 25% di tutto il mercato dei cosmetici ma le previsioni parlano di un sensibile aumento nel futuro prossimo. Sono i cosmetici biologici, realizzati con prodotti e pratiche sostenibili, che rispettano l’ambiente e la persona: shampoo, matite per occhi, creme e lozioni che, grazie alla certificazione dei prodotti secondo lo schema COSMOS (Organic… Leggi

Certificazione: “Turismo, il Ministero valorizza le certificazioni sotto accreditamento”

Certificazione: “Turismo, il Ministero valorizza le certificazioni sotto accreditamento”

Le certificazioni sotto accreditamento ottenute da imprese e strutture diventano garanzia e requisito d’accesso al Fondo per il Turismo Sostenibile. A definirlo, attraverso comunicazione ufficiale, è il Ministero del Turismo a seguito delle disposizioni del Decreto Ministeriale del 22 marzo 2023 che contiene le linee guida e le istruzioni per accedere al Fondo per il… Leggi

Ambiente: “Trasporto rifiuti: nuova modalità per dimostrare l’iscrizione all’Albo”

Ambiente: “Trasporto rifiuti: nuova modalità per dimostrare l’iscrizione all’Albo”

A partire dal 15 giugno 2023 è entrato in funzione una nuova modalità per dimostrare l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. La delibera n.1 (13 febbraio del 2023), infatti, manda in pensione la modalità che prevedeva come unica possibilità l’esibizione materiale dei provvedimenti inerenti l’iscrizione all’Albo. Ora si può effettuare attraverso il QRcode che, in formato digitale o… Leggi

Energia, “Disposizioni urgenti in materia di servizi elettrico, gas, idrico e di gestione rifiuti urbani a favore delle popolazioni alluvionate”

Energia, “Disposizioni urgenti in materia di servizi elettrico, gas, idrico e di gestione rifiuti urbani a favore delle popolazioni alluvionate”

Gli utenti delle zone alluvionate potranno posticipare il pagamento delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti fino al 31 agosto. Per alleggerire il carico economico di chi ha subìto l’alluvione, ARERA, con delibera 216/2023/R/com, ha deciso di dare la possibilità di posticipare i pagamenti delle bollette dal 1 maggio 2023 fino alla data del 31 agosto 2023. Ora… Leggi

Certificazioni: “In crescita le aziende che scelgono un sistema di gestione ambientale certificato”

Certificazioni: “In crescita le aziende che scelgono un sistema di gestione ambientale certificato”

Le aziende italiane sono sempre più consapevoli e sostenibili, per questo scelgono di certificarsi per prevenire e limitare l’impatto ambientale, ridurre le emissioni nocive e operare in modo sempre più compatibile con l’ambiente. A confermarlo è l’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) in occasione della presentazione dell’Annuario dei dati ambientali 2022…. Leggi

Energia: “Fotovoltaico: occasione unica per chi ha terreni inutilizzati”

Energia: “Fotovoltaico: occasione unica per chi ha terreni inutilizzati”

Tra le misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e per lo sviluppo delle energie rinnovabili, contenute nel Decreto-legge 17/2022 (Decreto Energia) c’è l’invito ad accelerare le installazioni di impianti a energia rinnovabile contro la dipendenza energetica dell’Italia e contro il caro bollette. Anche il Gruppo Innova ha raccolto la chiamata e, in… Leggi

Ambiente: “Prorogata la dichiarazione del Modello Unico sui rifiuti (MUD) 2023”

Ambiente: “Prorogata la dichiarazione del Modello Unico sui rifiuti (MUD) 2023”

Quest’anno la scadenza del modello unico dichiarazione annuale sui rifiuti MUD 2023 (con riferimento ai dati 2022), in forza del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.59 del 10/03/2023, è slittata di 120 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta e quindi è stata prorogata a sabato 8 luglio. Non cambiano, invece, i soggetti obbligati ai… Leggi