Novità da Innova

Ambiente: “Raccolta Raee verso la semplificazione: abrogata la categoria 3-bis”

Ambiente: “Raccolta Raee verso la semplificazione: abrogata la categoria 3-bis”

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Legge 14 novembre 2024 n.166 che, di fatto, converte il decreto-legge 16 settembre 2024 n.131 (recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano), vengono apportate anche alcune modifiche per la raccolta… Leggi

Fotovoltaico: “Scambio sul posto, non sarà più possibile aderire al sistema”

Fotovoltaico: “Scambio sul posto, non sarà più possibile aderire al sistema”

A breve non sarà più possibile sottoscrivere col GSE (Gestore dei Servizi Energetici) nuovi contratti di Scambio sul Posto, il meccanismo che permette di ricevere una compensazione economica per l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico (in eccesso rispetto a quella autoconsumata) e immessa nella rete elettrica. La decisione, sancita dalla Delibera 457/2024 di ARERA, prevede che il sistema… Leggi

Energia: “Proposte green e prezzi bloccati: proposte energetiche cucite su misura dei clienti Innova”

Energia: “Proposte green e prezzi bloccati: proposte energetiche cucite su misura dei clienti Innova”

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata una priorità fondamentale per le imprese di ogni settore. L’adozione di energie rinnovabili contribuisce non solo a un ambiente più sano, ma rappresenta anche un’opportunità per le aziende di ridurre i costi operativi e occuparsi in modo concreto del futuro. A questo riguardo Innova Energia propone una vantaggiosa… Leggi

Certificazioni: “Norme ISO, il cambiamento climatico obbliga ad alcune integrazioni”

Certificazioni: “Norme ISO, il cambiamento climatico obbliga ad alcune integrazioni”

Dopo alluvioni e inondazioni in varie parti di Europa, il cambiamento climatico non può non essere al centro dei pensieri degli organi di certificazione. In un comunicato congiunto, IAF (International Accreditation Forum) e ISO (International Standards Organization) hanno pubblicato un Addendum (Amd 1:2024) per andare ad apportare modifiche agli Standard dei Sistemi di Gestione ISO,… Leggi

Cambio sede per il Gruppo Innova: spazi ampi e più confortevoli

Cambio sede per il Gruppo Innova: spazi ampi e più confortevoli

Il gruppo Innova cambia sede. Da piazza Comandini 23, sede in cui ha mosso i suoi primi passi una ventina di anni fa allargando il suo raggio d’azione a tutta l’Italia, si trasferirà in via Giordano Bruno 1, nello stabile della Confesercenti di Cesenatico. Uffici più ampi e confortevoli dove i clienti possono accedere (previo appuntamento) per chiedere informazioni, consulenze e… Leggi

Ambiente: “Il RENTRI diventa operativo, istruzioni per l’uso: chi deve iscriversi e come fare

Ambiente: “Il RENTRI diventa operativo, istruzioni per l’uso: chi deve iscriversi e come fare

Tra pochi mesi il RENTRI entrerà nella sua fase operativa. Dal 15 dicembre prossimo, infatti, partiranno le prime iscrizioni al Registro Elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti, regolate dal decreto del Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica n. 59 del 4 aprile 2023, rendendolo strumento unico a disposizione del MASE per la tracciabilità dei rifiuti,… Leggi

Certificazione, “Con la norma UNI 11911 imprese balneari sempre più sicure, competitive, e sostenibili”

Certificazione, “Con la norma UNI 11911 imprese balneari sempre più sicure, competitive, e sostenibili”

Sicurezza in spiaggia, gestione dei luoghi attraverso infrastrutture sostenibili, maggiore attenzione alla pulizia e alla gestione dei rifiuti: questi sono solo alcuni dei comportamenti che gli operatori degli stabilimenti balneari sono invitati ad adottare con la certificazione secondo la norma UNI 11911. Comportamenti che si trasformano immediatamente in vantaggi perché le aziende certificate lavorano meglio,… Leggi

Ambiente: “RAEE stoccati dagli installatori, come ricevere il servizio di ritiro gratuito”

Ambiente: “RAEE stoccati dagli installatori, come ricevere il servizio di ritiro gratuito”

Gli installatori di nuove apparecchiature elettriche ed elettroniche – come elettricisti, tecnici frigoristi e termoidraulici – quando effettuano un servizio, solitamente, portano via e stoccano i vecchi elettrodomestici sostituiti. Li ritirano e li portano nel loro magazzino o punto di raccolta. A quel punto interviene il Centro di Coordinamento RAEE che eroga un servizio di… Leggi

Energia, “La Carta dell’energia ostacola le politiche climatiche, l’UE si ritira dagli accordi”

Energia, “La Carta dell’energia ostacola le politiche climatiche, l’UE si ritira dagli accordi”

L’Unione Europea ha annunciato ufficialmente la sua decisione di ritirarsi dal Trattato sulla Carta dell’Energia (ECT), un accordo multilaterale firmato da 50 Stati nel 1994 e in vigore dal 1998, nato per regolare e promuovere gli scambi commerciali e gli investimenti nel settore energetico ma, col tempo, diventato solo una forma di protezione per gli… Leggi