Dichiarazione F-gas, abrogata la scadenza del 31 maggio
I titolari delle imprese che trattano F-gas e i responsabili dell’impianto devono ricordare che, con l’entrata in vigore del Dpr 146/2018, è stata abrogata la scadenza del 31 maggio per effettuare la dichiarazione f-gas all’Ispra. Pur restando invariati gli obblighi di mantenimento dei registri, quindi, i responsabili degli impianti non avranno alcun obbligo di effettuare… Leggi
Utenze domestiche Innova: da luglio sconti eccezionali (25% energia, 18% gas)
Ottime notizie per i consorziati di Innova Energia con contratti per le bollette di energia e gas uso domestico. A seguito di una ricontrattazione lo staff di Innova Energia ha ottenuto condizioni eccezionali per le utenze domestiche già all’interno del gruppo con forti sconti: il 25% sulla materia prima di luce (PE) e 18% sulla materia prima di… Leggi
Cosa sono gli oneri di sistema? Trasparenza assoluta col Consorzio Innova Energia
Le polemiche di queste settimane su bollette di energia molto costose a fronte di consumi bassi ha riportato l’attenzione sugli “oneri di sistema”. Se ne parla tanto e si leggono sulla bolletta ma non tutti sanno cosa sono. Facciamo quindi un po’ di chiarezza sui costi stabiliti da Arera (Autorità di Regolazione per Energia, Reti… Leggi
Codici a specchio: la Corte di Giustizia Europea fa chiarezza
Nel dibattito sulla classificazione del rifiuto con codice speculare a fare un po’ di chiarezza è intervenuta la sentenza della Corte di Giustizia Europea . I giudici hanno stabilito che nel caso le analisi effettuate sul rifiuto non sciolgano ragionevoli dubbi sulla pericolosità dello stesso, in nome del principio di precauzione , il rifiuto classificato… Leggi
Adempimenti ambientali, ecco le prossime scadenze
Le imprese iscritte all’Albo Gestori Ambientali devono pagare il diritto annuale entro il 30 aprile di ciascun anno relativamente all’anno in corso, in base alle categorie di iscrizione.Le imprese che effettuano attività di recupero rifiuti non pericolosi sottoposti a procedura semplificata (ai sensi dell’art. 216 del D.Lgs. n.152/06 e smi) sono tenute al pagamento annuale… Leggi
Certificazioni “green”: l’Italia è ai primi posti
L’Italia è tra i primi Paesi in Europa e nel mondo per numero di certificazioni rilasciate da organismi accreditati in tema ambientale. Si parla di oltre 20 mila aziende che hanno fatto una scelta “green”. A confermare la notizia sono i dati pubblicati da Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) nell’Annuario… Leggi
Monica Tiozzo, consorziata Innova da anni e imprenditrice attenta all’etica e all’ambiente, non poteva che scegliere energia “green”
Nomination srl, è un’impresa toscana, nata 30 anni fa, da una idea innovativa e che si è sviluppata grazie alla passione e alla caparbietà della famiglia Gensini. MonicaTiozzo è Consigliere Delegato per l’area amministrativa e delle risorse umane, e da sempre attenta alle buone pratiche e interessata alla qualità di vita dei suoi dipendenti. L’azienda fiorentina leader nella gioielleria… Leggi
La sicurezza sul lavoro rende le aziende più competitive
Tutti i vantaggi della certificazione Componente fondamentale di una gestione d’impresa sana ed efficiente è la certificazione volontaria del sistema di gestione per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Certificarsi con la Iso 45001, però, non significa solo tutela della salute dei lavoratori, ma è anche base imprescindibile dello sviluppo economico sano e… Leggi
Nuova banca dati F-gas, ecco le date in cui va comunicata la propria attività
Imprese alleggerite da incombenze costose e complicate Dal 24 gennaio scorso, da quando è entrato in vigore il DPR 146/2018, in attuazione del Regolamento UE 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra, è stata istituita la nuova banca dati F-Gas, gestita dalle Camere di Commercio. Grazie a questa novità le imprese certificate non dovranno più… Leggi
Innova Energia taglia anche i costi della bolletta di casa
Innova Energia, su richiesta dei consorziati, ha attivato un gruppo di acquisto di gas e energia anche per i consumi domestici. Il consorzio che opera a livello nazionale, infatti, oltre a gestire le fatturazioni di imprese ad alto consumo energetico, ristoranti, alberghi, negozi e studi professionali, ora si occupa anche delle bollette di casa, offrendo… Leggi
Check up gratuiti sulle bollette e offerte convenienti: arrivano gli “Energy Day” di Innova
Consulenza gratuita sul risparmio energetico, lettura delle voci sulla bolletta con valutazione della loro applicazione corretta e offerta di tariffe super convenienti: questo è ciò che viene proposto durante gli Energy Day organizzati dal Consorzio Nazionale di Innova Energia. Proprio in questi giorni sono terminati due appuntamenti con gli Energy Day di Vicenza e Padova… Leggi
Mud, ecco il modello per l’anno 2019: comunicazione telematica da inviare entro il 22 giugno
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con cui è stato approvato il modello unico di dichiarazione (MUD) ambientale per l’anno 2019 che sostituisce il “vecchio” modello di dichiarazione. Per quest’anno, in via eccezionale, il nuovo Mud dovrà essere presentato entro il 22 giugno 2019… Leggi
Le aziende con un sistema di gestione ambientale certificato hanno fatturati maggiori
I benefici economici legati al miglioramento dell’efficienza organizzativa delle aziende pubbliche e private in possesso di un sistema di gestione ambientale certificato sono innumerevoli. L’economia circolare, infatti, è uno strumento in grado di generare valore per imprese e consumatori. Le imprese certificate hanno fatturati più alti, i consumatori beneficiano di un ambiente più pulito e… Leggi
Seminario Conai a Bologna, il dottor Angelo Spanò fa chiarezza sugli adempimeni da compiere
In questi mesi molte imprese si sono rivolte agli sportelli Confesercenti per chiedere informazioni e per adempiere agli obblighi derivanti dall’iscrizione Conai. Il Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) è un Consorzio privato che opera senza fini di lucro e costituisce la risposta delle imprese private al problema ambientale della raccolta e del riutilizzo dei rifiuti… Leggi
Albonetti, presidente Assohotel: “Tutti gli albergatori dovrebbero affidarsi a Innova Energia”
“Per gli albergatori è sempre più importante abbattere i costi della materia prima, tra questa anche energia e gas – spiega Claudio Albonetti, imprenditore di Senigallia nonché presidente di Assohotel nazionale e presenza storica di Assoturismo Confesercenti – quindi un consorzio come Innova Energia di Confesercenti che, oltre a dare una consulenza puntuale e precisa… Leggi
Gas Fluorurati effetto sera, revisione della disciplina
Dal 24 gennaio è entrato in vigore il D.P.R. n. 146/2018 che definisce le modalità di attuazione del Regolamento (UE) n.517/2014, relativamente ai gas fluorurati a effetto serra. Il decreto (che abroga il DPR 43/2012) ha come cuore centrale l’istituzione della banca dati, alla quale potranno accedere gli operatori per verificare le informazioni relative alle… Leggi
E’ operativo lo Sportello Energia di Ancona
Proseguono le aperture degli “Sportelli Energia”, servizi di consulenza nati dalla collaborone tra Confesercenti e gli esperti del consorzio nazionale di Innova Energia. A inaugurare è stato Ancona. Obiettivi? Far risparmiare imprenditori e privati sulle bollette di luce e gas e fornire un’assistenza dedicata. Punto di riferimento del nuovo sportello è David Miani formato presso… Leggi
Abolito Sistri, si torna al cartaceo
Tramite il cosiddetto “decreto semplificazioni” dal 1 gennaio 2019 è stato mandato in pensione Sistri, il sistema informatico di tracciabilità che ha fatto vivere alle imprese nove anni di incubi, e in attesa del nuovo sistema di tracciabilità, si tornerà a Mud e registri cartacei. Il Sistri, in vigore dal 14 gennaio del 2010, ha… Leggi
Ecco perché conviene certificarsi
Tutte le aziende piccole, medie e grandi, se vogliono migliorare la loro efficienza, la loro reputazione e diventare più competivi sul mercato, hanno l’obbligo di restare aggiornati e soprattutto certificarsi, dotandosi di garanzia di efficienza e capacità lavorativa. Perché devono farlo? Ecco alcuni esempi. Una grande azienda multiservizi di Cesena, la Mito Sistema Ambiente, ha… Leggi
Seminario per i rottamatori: nuove normative, problematiche e sanzioni
Rottamare nel rispetto dell’ambiente, senza incorrere in sanzioni e restare sempre aggiornati sulle nuovo normative del settore. Questi i temi del seminario tecnico organizzato da Confesercenti e Gruppo Innova che si è tenuto alla sede di Confesercenti del Rubicone di cui è responsabile Davide Ricci. Sono stati affrontati temi fondamentali per chi lavora nel settore…. Leggi