Energia: obbligo di CCI anche per impianti fotovoltaici ed eolici sopra i 100 kW
Con la Delibera 385/2025, ARERA ha introdotto importanti novità che riguardano tutti gli impianti fotovoltaici ed eolici di potenza superiore a 100 kW connessi in media tensione. La norma prevede l’obbligo di installazione del Controllore Centrale di Impianto (CCI). In pratica si tratta dell’installazione di un Controllore Centrale di Impianto (CCI) che misura costantemente le grandezze elettriche dell’impianto e trasmette queste informazioni al gestore di rete in modo da garantire una gestione più sicura ed efficace del sistema elettrico nazionale (evitando blackout come quello avvenuto in Spagna).
Dal 1° novembre 2025, gli impianti che non hanno effettuato l’adeguamento potrebbero subire la sospensione degli incentivi, relative sanzioni e la non valorizzazione dell’energia immessa in rete.
Ma vediamo cosa prevede la delibera. Prima di tutto riguarda sia i nuovi impianti che gli impianti già esistenti e, a fronte di una loro crescita sia in quantità che in potenza, vuole evitare, nei periodi di basso carico elettrico, squilibri nella rete.
Scadenze principali:
- Impianti ≥ 1 MW
-
- Esistenti: adeguamento entro il 28 febbraio 2026
- Nuovi: obbligo all’entrata in esercizio
- Impianti tra 500 kW e 1 MW
-
- Esistenti: adeguamento entro il 28 febbraio 2027
- Nuovi: obbligo all’entrata in esercizio
- Impianti tra 100 e 500 kW
-
- Esistenti: adeguamento entro il 31 marzo 2027 con CCI “semplificato”
- Nuovi: obbligo all’entrata in esercizio
Per ogni informazione e approfondimenti sull’argomento puoi chiamare Innova Energia allo 0547/75621 o scrivere ad info@innovaenergia.it.