Certificazioni: “Parità di genere: crescono le aziende interessate a certificarsi”

Certificazioni: “Parità di genere: crescono le aziende interessate a certificarsi”

Certificazioni: “Parità di genere: crescono le aziende interessate a certificarsi”

11/08/2025

Se gli sgravi contributivi fino a 50 mila euro e i punteggi aggiuntivi negli avvisi di gara pubblici rappresentano concreti incentivi per spingere le aziende a certificarsi per la parità di genere, qualche sforzo va ancora fatto nell’ambito delle piccole medie imprese che sembrano meno sensibili all’argomento delle grandi aziende. I numeri, però, sono incoraggianti: in meno di 3 anni sono oltre 5 mila le aziende italiane che hanno ottenuto la certificazione per la parità di genere. Sicuramente, come detto, all’inizio, a fare da traino è stato anche il sistema premiale previsto dal PNRR, composto da sgravi contributivi e punteggi aggiuntivi per le gare d’appalto.

Ma come si misura il reale impegno delle aziende a operare per la parità di genere? Quali sono gli indicatori? Primo tra tutti l’aumento della percentuale di donne nei diversi livelli aziendali, poi la riduzione del pay gap, a seguire l’utilizzo della paternità e la governance sulla DEI (acronimo che sta per diversità, equità e inclusione).

I progressi, quindi, ci sono ma sono lenti. Tra gli indicatori citati prima ad essere in prima linea è l’attenzione delle aziende sui carichi di cura famigliari e i congedi.  Il livello di attenzione sulla conciliazione vita privata-lavorativa e sul tema della genitorialità è molto alto in generale e parecchie aziende stanno introducendo corsi di formazione per sensibilizzare e formare il personale sui temi in questione. Un approccio che contribuisce a rendere le donne più consapevoli delle proprie capacità e potenzialità, dando loro un orizzonte di azione lavorativa più ampio e con maggiori ambizioni. Si procede con maggiore lentezza, invece, sugli aspetti che riguardano il divario retributivo e sul numero di donne dirigenti, sempre troppo basso. Però, anche in questo caso, grazie a un approccio metodico legato alla certificazione, qualcosa si sta muovendo. La strada, quindi, è quella giusta. Ora va percorsa da tutte le aziende con slancio e fiducia.

Per ogni informazione e approfondimenti sull’argomento puoi chiamare lo 0547/75621 o scrivere a info@innovaenergia.it.