Ambiente: “Sistemi Collettivi e RAEE fotovoltaici: come e quando aderire”

Ambiente: “Sistemi Collettivi e RAEE fotovoltaici: come e quando aderire”

Ambiente: “Sistemi Collettivi e RAEE fotovoltaici: come e quando aderire”

15/05/2025

Dallo scorso 1° aprile, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha aperto la prima finestra temporale per l’adesione ai Sistemi Collettivi di gestione dei RAEE fotovoltaici.

Cosa significa? Con l’apertura di questo intervallo temporale si consente ai soggetti responsabili degli impianti di aderire ai Sistemi Collettivi accreditati. La loro finalità è occuparsi della raccolta e del trattamento dei moduli a fine vita dando un aiuto, totale e concreto, ai singoli produttori e proprietari per quanto riguarda i doveri logistici e burocratici legati alla gestione del rifiuto.

Quindi, chi ha un impianto fotovoltaico e, nel rispetto delle normative vigenti (previste dal Decreto Legislativo 49/2014) vuole semplificarsi la vita dando a terzi il compito di gestire del fine vita, deve aderire ai sistemi collettivi.

Come fare?

Per aderire è necessario entrare nel portale accessibile dall’area clienti del sito istituzionale GSE e completare la procedura online. Il termine per l’adesione a questa prima finestra è fissato al 31 maggio 2025.

È importante ricordare che non è una scelta obbligatoria: i soggetti detentori di un impianto fotovoltaico possono decidere di gestire autonomamente la raccolta e il trattamento dei RAEE, assumendosi però tutti gli obblighi normativi correlati. Ovviamente tra i vantaggi di affidare la gestione del fine vita dei pannelli ai Sistemi Collettivi, oltre alla semplificazione delle procedure e la riduzione dei rischi di inadempimento, c’è anche un beneficio economico. Praticamente in caso di adesione la quota da sostenere per ciascun modulo equivale a 10 euro. Per chi non aderisce, invece, la quota è di 20 euro.

La successiva finestra temporale si aprirà nel periodo 1° luglio 2025 – 30 settembre 2025.

Tra l’altro, a fronte di un processo di trattenimento già avviato, se il soggetto responsabile trasmette la richiesta di adesione a un Sistema Collettivo, il GSE interromperà il trattenimento delle quote a garanzia e restituirà quelle fino a quel momento trattenute.

Per avere una consulenza o una formazione specifica è possibile rivolgersi allo staff di Innova. Telefonare allo 0547 75621 o scrivere un’e-mail a info@innovagruppo.it.